Faccette dentali: cosa sono, vantaggi, controindicazioni e costi
- Fabrizio Tuccillo
- 2 apr 2020
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 11 apr 2020
Parliamo di un argomento più diffuso di quel che sembri, come avremo modo di vedere. Stiamo parlando delle faccette dentali. Si tratta di sottili lamine di ceramica applicate sui denti al fine di migliorarne l’estetica. Ma vediamo da vicino di che cosa si tratta, quali sono i vantaggi e i costi legati a un simile intervento.

Cosa sono le faccette dentali? Per quale motivo le si usa?
Le faccette dentali sono lamine in ceramica applicate sulla superficie esterna del dente al fine di migliorare l’estetica del proprio sorriso. Vengono così nascosti difetti di forma, colore o posizione dei denti, grazie al posizionamento di queste sottili ceramiche.
Faccette dentali sui denti storti
Solitamente, le faccette dentali si applicano per oscurare i difetti presenti sui denti, così da ottenere un sorriso privo di imperfezioni. L’applicazione della ceramica è possibile anche in presenza di denti storti, in sostituzione di una terapia ortodontica. Una semplice faccetta e il problema è risolto. Inoltre, la faccetta può anche sbiancare e rendere i denti splendenti come non mai, aggiustandoli e allungandoli se negli anni sono stati soggetti al fenomeno del bruxismo.
Come si applicano le faccette dentali?
Ma come vengono eseguite le faccette dentali?
– Nella prima seduta vengono effettuate delle foto e delle impronte.
Su queste ultime vengono fatti dei modelli in gesso sui quali vene eseguita una simulazione in cera di come verrà il sorriso del paziente. Questa è chiamata ceratura diagnostica
– Nella seconda seduta, vista ed approvata dal dentista e paziente la prova sul modello, si trasferisce la simulazione direttamente nella bocca del paziente mediante una tecnica chiamata mock up. Il paziente cosi riesce a valutare la nuova estetica.
Per prima cosa, bisogna rimuovere una dose di smalto, così da far sì che la faccetta si fissi sul dente
Una volta approvato il tutto si cominciano a preparare i denti affinché nella seduta successiva possano essere applicate le faccette dentali. Infine, il medico e paziente selezionano il colore più adatto alla dentatura.
– Nell' ultima seduta si cementano le faccette in ceramica.
Ceramica feldspatica, ceramica zirconia, ceramica disilicata, composito? Ecco le principali tipologie di faccette dentali
Le faccette dentali non sono tutte uguali per materiale. Saremo in grado di consigliarvi per il meglio sulla scelta di uno tipo di faccetta rispetto ad un altra in base al singolo caso con cui avremmo a che fare.
Le faccette più utilizzate? Sono quelle in ceramica
Le faccette in ceramica sono le più utilizzate grazie alla resistenza ottimale del materiale, e al fatto non trascurabile che si tratta di restauri adesivi minimamente invasivi. Il loro spessore medio è pari a 0.5 mm. Il ridotto spessore di queste faccette permette di risparmiare lo smalto e proteggere i denti dalla devitalizzazione. Come accennato poco sopra a proposito del ruolo delle faccette dentali, quelle in ceramica permettono di correggere anomalie di forma e volume, discromie come macchie da caffè, difetti dello smalto, così da restituire armonia al sorriso.
Quanto durano in media le faccette dentali?
La maggior parte delle volte, a determinare la durata delle faccette dentali concorrono tre fattori tra loro concordanti: la bravura del dentista, la qualità dei materiali utilizzati e la cura della manutenzione che il paziente non deve mai mancare di effettuare. Se tutti e tre questi dettagli concordano tra loro, le faccette dentali possono rimanere al loro posto per più di 10 anni.
Vantaggi delle faccette? I denti bianchi
Tra i vantaggi delle faccette estetiche vanno inclusi i denti più bianchi e regolari, sicuramente. Il miglioramento della masticazione è il secondo beneficio di cui abbiamo già trattato, ma ve ne sono altri che ci limiteremo a elencare qui sotto.
– allineamento di denti erosi
– lucidità dello smalto
– correzioni della spaziatura tra un dente e l’altro (diastema)

Faccette dentali: opinioni in merito
Ma che cosa pensano i pazienti delle faccette dentali? La maggior parte di loro si dice soddisfatta degli interventi, per la durata e la resistenza delle stesse, nonché l’effetto grandioso che sono in grado di apportare al sorriso, una volta applicate.
Esistono delle alternative alle faccette dentali?
Al posto di applicare le faccette dentali potreste anche considerare lo sbiancamento e la ricostruzione in composito. In quali casi lo si può utilizzare? Bisogna ricordare che lo sbiancamento ha una durata variabile nel tempo,
Quali sono i costi delle faccette dentali?
Il prezzo finale è determinato dal numero dei denti coinvolti e dalla qualità delle faccette dentali che devono essere applicate. Solitamente il prezzo delle faccette si aggira intorno ai 600 euro caduna.
Faccette low cost? Ecco quali sono i rischi
È chiaro che la prospettiva di spendere poco spinga molti pazienti ad affidarsi a faccette dentali low cost. Il risparmio, in realtà, può non rivelarsi la scelta giusta da parte del paziente stesso. Costi minori comportano l’utilizzo di materiali di qualità inferiore, uno dei rischi maggiori di un’operazione eseguita con materiali low coast è di perdere le faccette nel breve periodo.
Vip e faccette dentali
Personalità dello spettacolo come Tom Cruise, Hillary Duff e George Clooney sono famose per il loro sorriso smagliante. Ma non è forse altrettanto curioso sapere che un sorriso così bello è dovuto all’applicazione di faccette dentali? Il mondo dello spettacolo non perdona a una celebrità un sorriso ingiallito o asimmetrico o imperfetto. Ecco perché le faccette dentali vengono utilizzate in lungo e in largo da più di una figura professionale del settore. E i risultati sono sempre incantevoli.

Conclusioni
Come abbiamo visto, non vi sono particolari controindicazioni per l’applicazione di faccette dentali, e i risultati finali ricompensano di gran lunga gli eventuali svantaggi dovuti per lo più a un’errata manutenzione da parte del paziente, che ad altri tipi di cause. I costi possono essere contenuti ma bisogna sempre fare attenzione a sottoporsi a interventi troppo economici.
Ogni persona è unica e presenta una situazione clinica differente, che va valutata in tutti i suoi aspetti. Siamo consapevoli di quanto sia importante avere un’idea chiara e dettagliata dei costi prima di intraprendere una qualunque cura dentale o medica in generale.
E’ l’atto medico che risulta fondamentale per avere chiara la propria situazione in merito alle terapie odontoiatriche. Puoi fissare un Appuntamento per valutare il tuo caso specifico, illustrandoti il tuo Piano di Cura Personalizzato.
Relativi costi e soluzioni di pagamento ti verranno ampiamente descritti in sede di visita, naturalmente senza alcun impegno da parte tua.
Clicca il bottone qui sotto, Invia la tua Richiesta di Prenotazione e Verrai ricontattato dal nostro personale di reception.
コメント